CATALOGO
Pescatore
Per chi lavora a contatto con la natura il coltello è spesso uno strumento essenziale. A volte è addirittura qualcosa di più: l'unico strumento disponibile nella solitaria vastità del mare. Nato ai confini tra Marche e Abruzzo, dove la famiglia dei Lucantoni produceva questo coltello per i marinai. Il "pescatore" è il nostro prodotto di punta, leggero e maneggevole, da portare sempre con sè!
Pescatore cm 13 - lama 5,5 cm satinata
Pescatore cm 15 - lama 6,5 cm satinata
Pescatore cm 17 - lama 7,5 cm satinata
Pescatore cm 19 - lama 8,5 cm satinata
Pescatore cm 21 - lama 9,5 cm satinata
Molla satinata, esterna.
Pescatore lucido
Versione "lussuosa" per gli amanti di questo modello, in tutta la sua lucentezza, ricavata da una finitura della lama e della molla lucidate a specchio.
Pescatore lucido cm 19 - lama 8,5 cm lucida
Pescatore lucido cm 21 - lama 9,5 cm lucida
Pescatore lucido cm 23 - lama 10,5 cm lucida
Molla lucida, esterna.
Mozzetta di Guardiagrele
Prende nome dalla forma della lama e dal suo paese di origine. Realizzata senza punta, per renderla inoffensiva e utilizzabile nella vita quotidiana.
Mozzetta di Guardiagrele cm 17 - lama 7,5 cm satinata
Mozzetta di Guardiagrele cm 20 - lama 8,5 cm lucida
Mozzetta di Guardiagrele cm 23 - lama 9,5 cm lucida
Molla lucida, interna, ricamata.
Gobbo di Guardiagrele
Coltello prodotto in versione lucida per esaltare le caratteristiche del classico gobbo abruzzese, veniva realizzato dalle famiglie Spinogatti e Ferrari che hanno fatto di Guardiagrele (CH) un centro artigianale ricco di storia per la coltelleria italiana.
Gobbo di Guardiagrele cm 20 - lama 8,5 cm lucida
Gobbo di Guardiagrele cm 23 - lama 10 cm lucida
Molla lucida, interna, ricamata.
Gobbo di Loreto
Coltello tipico Abruzzese, realizzato nel piccolo borgo di Loreto Aprutino (Pe). Denominato gobbo, per la sua curvatura accentuata del manico. Facilmente riconoscibile dalla "pallina" ricavata sul fondo dell'impugnatura. Utilizzato dai pastori, questo manufatto diventava un compagno di vita da cui diveniva impossibile separarsi.
Gobbo di Loreto cm 17 - lama 7,5 cm satinata
Gobbo di Loreto cm 20 - lama 8,5 cm satinata
Gobbo di Loreto cm 23 - lama 10 cm satinata
Molla satinata, interna, ricamata.
Maremmano
É caratterizzato da una lama a foglia e un manico robusto, adatto ai lavori campestri e per lo scuoio della cacciagione.
Maremmano cm 18 - lama 7 cm lucida
Maremmano cm 21 - lama 8,5 cm lucida
Maremmano cm 24 - lama 10 cm lucida
Molla lucida, interna, ricamata.
Saracca Romagnola
Coltello di origine romagnola, molto diffuso nelle campagne di questa terra. Il nome "saracca" deriva dal pesce sarago, la cui sagoma affusolata ne ricorda la forma. Chiamato anche "curtel cun el riz", per il riccio presente sulla molla che facilita lo sblocco a leva.
Saracca cm 20 - lama 9 cm satinata
Saracca cm 25 - lama 12 cm satinata
Molla satinata, esterna, con blocco.
Romano
Uno tra i più classici della coltelleria italiana, spesso utilizzato nella Roma papalina dai bulli. A seguito di un omicidio, previo pentimento, si portava l'arma del delitto come ex voto alla Madonna. I reperti rinvenuti negli anni ci fanno definire il coltello "alla romana", in quanto ogni artigiano dava una sua interpretazione non definendo una forma precisa, ma rendendolo riconoscibile da specifiche caratteristiche. Da noi riprodotto seguendo queste linee guida: lama a tre pianelle dalla forma triangolare, manico di bufalo nero, zigrinato nella parte centrale e con la classica pallina sul fondo. Molla esterna a tre scrocchi con anello per facilitarne l'apertura. Se sei un collezionista di regionali, non puoi non averne uno...o più!
Romano cm 23 - lama 10,5 cm satinata
Romano cm 28 - lama 12,5 cm satinata
Romano cm 33 - lama 15,5 cm satinata
Molla satinata, esterna, con blocco a tre scrocchi.
Manico in corno di bufalo, lavorato a mano come da tradizione.
Sfilato
Emblema di Frosolone (IS), questo coltello molisano, veniva costruito dai vari artigiani prima, e in seguito dalle piccole industrie che al passo con i tempi erano nate. Robusto e con l'anima in metallo, caratterizzato dalla forma longeva e di facile porto, è tutt'oggi uno dei coltellini tascabili industriali più utilizzato.
Sfilato cm 23 - lama 10 cm lucida
Molla lucida, interna, ricamata.
Manico con "anima" in metallo.